La via del sale

Passeggiata in Vespa – Da Trapani alle Saline della Laguna

Passeggiata in vespa lungo litorale delle Saline della LagunaRiserva naturale Orientata, delle Saline di Trapani e Marsala. Durante l’escursione si potranno ammirare il Museo del Sale di Nubia, le Saline della Laguna o Saline Ettore e Infersa, lo stagnone di Marsala e la Terra dei Fenici, da cui si possono ammirare tutti i piccoli isolotti della laguna.

da solo

Tu e una Vespa
59
00
Tour
  • Una partecipazione al tour
  • Una Vespa
  • Un casco omologato
  • Un sottocasco igienico
  • Carburante
  • Assicurazione responsabilità civile
  • Accompagnatore in vespa

in compagnia

Una Vespa, tu e il tuo passeggero
99
00
Tour
  • Due partecipazioni al tour
  • Una Vespa
  • Due caschi omologati
  • Due sottocaschi igienici
  • Carburante
  • Assicurazione responsabilità civile
  • Accompagnatore in vespa

Durante la passeggiata in Vespa potrai ammirare le saline, in cui viene tutt’oggi praticata l’estrazione del sale secondo le tecniche tradizionali in uso da secoli e i maestosi mulini a vento utilizzati per pompare l’acqua tra i bacini.

Lungo gli argini delle vasche è possibile incontrare l’avocetta, eletta a simbolo della Riserva, il fenicottero, l’airone bianco, il gabbiano roseo, il martin pescatore e altre tantissime specie di uccelli, arbusti e insetti, tipici di quelle zone salmastre.

Le Saline della Laguna sono state elette “Luogo del Cuore” FAI, vincendo la speciale classifica EXPO 2015. Un risultato reso possibile anche dalla lungimiranza e dal lavoro di conservazione della società che gestisce le saline Ettore e Infersa e alcuni dei luoghi circostanti.

Ti proponiamo un’esperienza unica, la visita di luoghi di grande fascino creati dall’uomo a scopo industriale e diventati habitat di numerose specie animali, protette da WWF Italia.

Potrai scoprire i magnifici mulini, creati secoli fa per la lavorazione del sale, integrati armoniosamente con il paesaggio naturale.
La passeggiata in Vespa ti farà vivere una giornata all’insegna della tradizione salinaia trapanese, percorrendo l’antica via del sale, un paesaggio che incanta gli occhi.

mulino_a_vento

Itinerario

L’itinerario, in presenza condizioni meteorologiche sfavorevoli o per altre cause avverse, potrebbe subire variazioni.

esperienze e visite

  • Museo del sale € 4,00

    Ingresso al Museo del Sale

  • Visita alle saline e Museo del sale € 8,00

    Passeggiata libera tra le Saline di Trapani e Visita al Museo

  • Museo del Mulino Ettore e Infersa € 10,00

    Ingresso al Museo del Mulino Ettore e Infersa con percorso multimediale

  • Salina e Museo del Mulino Ettore e Infersa € 15,00

    Passeggiata guidata tra le Saline Ettore e Infersa e visita al Museo del Mulino

  • Giro in Banca tra lo Stagnone e Mothia € 22,00

    Tour in barca della laguna dello Stagnone con sbarco e visita dell'Isola di Mothia

  • Pranzo tipico Siciliano con vista panoramica a consumo

    Pranzo presso il ristorante tipico Mamma Caura

Tutte le esperienze, le visite, le degustazioni che vi proponiamo, non sono obbligatorie. Ogni partecipante, può decidere di partecipare ad una qualsiasi attività in autonomia.

I nostri Tour sono disponibili tutti i giorni, tuttavia vi invitiamo ad identificare il periodo in cui vorreste effettuare il vostro in modo da verificare la disponibilità dei posti. Compila il form indicando il periodo d’interesse per il Tour, il tipo di Tour e i dati di contatto. In caso di gruppi indicare il numero di partecipanti totali.
Sarete ricontattati del nostro staff per definire insieme le condizioni e la data del tour.

91100 rent

Trapani Rent

coldes-91100-gif

Il Noleggio
Rimane chiuso
dal 16/01 al 31/01

Dal 01/02 fino a nuove disposizioni ministeriali, l'apertura sarà di mattina dalle ore 9:30 alle 13:00

Siamo sempre disponibili