Il fascino del mare

Tour in Vespa – Come il canto di una Sirena, vi ammalierà.
Paesaggi mai visti ti toglieranno il fiato.

Il tour in vespa ti propone una passeggiata guidata per il centro storico, il porto peschereccio e il lungomare di Trapani.
Questa esperienza ti farà scoprire i monumenti, la storia, le tradizioni e le stradine e piazzette disseminate per la città tra due mari.

da solo

Tu e una Vespa
39
00
Tour
  • Una partecipazione al tour
  • Una Vespa
  • Un casco omologato
  • Un sottocasco igienico
  • Carburante
  • Assicurazione responsabilità civile
  • Accompagnatore in vespa

in compagnia

Una Vespa, tu e il tuo passeggero
69
00
Tour
  • Due partecipazioni al tour
  • Una Vespa
  • Due caschi omologati
  • Due sottocaschi igienici
  • Carburante
  • Assicurazione responsabilità civile
  • Accompagnatore in vespa

Il centro storico di Trapani è un amalgama di quartieri di ispirazione totalmente diversa e contrapposta, divisi da una piazzetta o da un vicolo, si mescolano signorili palazzi dell’aristocrazia con segni di architettura spagnoleggiante e normannachiese costruite durante la dominazione aragonesearchi con caratteristici segni ebraici e arabi e monumenti e ruderi risalenti al medioevo tra cui l’antica Colombaia, uno dei simboli più evidenti di architettura militare in Sicilia e gli impotenti vecchi bastioni delle Mura di Tramontana sul lungomare, che si estendono per alcuni chilometri a partire dall’antico mercato del pesce.

I simboli della città a forma di Falce sono il Castello di mare o detta anche la Colombaia, un’antica fortezza medievale trapanese, posta su un’isoletta all’estremità orientale del porto di Trapani.
E La torre di Ligny (in dialetto, Turrignì ) un’antica torre costiera situata all’estremità occidentale della città di Trapani, tra il mar Tirreno e il canale di Sicilia.

Da Torre di Ligny si riesce ad assaporare l’incontro tra i due mari, tra i venti e il panorama sull’isole Egadi, l’isola di Formica e l’isola dei Porcelli.

La città nata come un villaggio di pescatori e tutt’oggi basa la sua economia sulla pesca, vantando un antico mercato del pesce nel cuore della città e un mercato ittico moderno vicino al porto peschereccio, tipico della città.

Le sue origini si fondano nella mitologia greca.
Questa racconta che una falce caduta dalle mani di Saturno, si mutò in una lingua di terra sulla quale sorse poi la città, per tale forma chiamata Drepanon ( o falce).
Inoltre nell’EneideVirgilio racconta che il padre di Enea, Anchise morì a Trapani e, dopo la fuga da Didone e l’eroe troiano vi ritornò per celebrarvi dei giochi, i ludi novendiali.

passeggiata_in_vespa_a_trapani

Itinerario

L’itinerario, in presenza condizioni meteorologiche sfavorevoli o per altre cause avverse, potrebbe subire variazioni.

esperienze e visite

  • Soste caffè a consumo

    Fermate per shopping e caffè

Tutte le esperienze, le visite, le degustazioni che vi proponiamo, non sono obbligatorie. Ogni partecipante, può decidere di partecipare ad una qualsiasi attività in autonomia.

I nostri Tour in Vespa sono disponibili tutti i giorni, tuttavia vi invitiamo ad identificare il periodo in cui vorreste effettuare il vostro in modo da verificare la disponibilità dei posti. Compila il form indicando il periodo d’interesse per il Tour, il tipo di Tour e i dati di contatto. In caso di gruppi indicare il numero di partecipanti totali.
Sarete ricontattati del nostro staff per definire insieme le condizioni e la data del tour.

91100 rent

Trapani Rent

coldes-91100-gif

Il Noleggio
Rimane chiuso
dal 16/01 al 31/01

Dal 01/02 fino a nuove disposizioni ministeriali, l'apertura sarà di mattina dalle ore 9:30 alle 13:00

Siamo sempre disponibili